COS’É: Il piano di successione è lo strumento che consente, a valle dell’analisi delle posizioni e di una valutazione del potenziale – o almeno della performance – delle risorse, di definire per ciascun ruolo le persone più indicate a ricoprirlo qualora l’attuale titolare dovesse cambiare posizione o abbandonare l’azienda. I piani di successione (anche noti come tavole di rimpiazzo) rappresentano uno snodo importante nel definire possibili opzioni all’interno dei percorsi di sviluppo e carriera delle risorse, poiché incrociano informazioni organizzative con informazioni personali. I piani di successione vengono aggiornati ogni qual volta si verifichi un cambiamento organizzativo (ridefinizione di un ruolo) o individuale (risultati delle valutazioni periodiche).
A CHI É RIVOLTO: Questo strumento è utile per le aziende che desiderino fissare una certa propedeuticità tra i ruoli, e allo stesso tempo individuare le risorse pronte a ricoprire un certo ruolo nell’immediato o in futuro.
QUALI OBIETTIVI: Questo strumento rappresenta la premessa indispensabile per:
Definire in maniera più efficace i piani di formazione, in modo da garantire nel tempo lo sviluppo delle competenze necessarie alla copertura dei ruoli chiave
Favorire la job rotation come strumento di sviluppo verso l’acquisizione di competenze trasversali e capacità manageriali
Selezionare personale dall’interno, riducendo rischi e tempi di inserimento